top of page

Novità

Simone Beneventi, percussione

Flavio Virzì, chitarra elettrica

 

PRIMES

musiche di Manfrin, Mancuso, Manca, Nova, Montalbetti

 

CD Stradivarius - STR 37024

 

Primes - buy on Amazon

 

 

Giovanni Mancuso: George, Nick e il mistero del nastro distrutto (2014)

per chitarra elettrica preparata, percussione, oggetti accessori e "miss Terry box"

commissione Milano Musica 2014

 

dalla presentazione di Roberto Fabbi:

 

"In George, Nick e il mistero del nastro distrutto, rimpalli fra chitarra e percussioni tendono, per sound e cinetica ritmica, all'afro-caraibico, ma con groove cubista; vecchi telefoni che squillano a vuoto, frasi smozzicate di voci asettiche, sirene e altri sberleffi, compongono un teatrino del nonsense. Il bersaglio della satira si chiarisce quando alla fine, su musica improvvisamente rarefatta e l'ulteriore sberleffo din un Ravel rallentato al giradischi, entrano voci note: George (Napolitano) e Nick (Mancino). Ma l'agnizione non chiarisce nulla del mistero della distruzione delle intercettazioni sulla trattativa Stato-mafia. La farsa nella "scena dell'ascolto" pare la stessa della nostra mediatica surreale realtà"

 

Ruben Montini

COSA RESTA DI NOI

Requiem

 

Performance per coro e orchestra

con i compositori Giovanni Mancuso e Benjamin Patrier-Leituz

 

a cura della Galleria Massimo De Luca

 

Oratoire du Louvre - Parigi

Martedì, 31 marzo 2015, dalle 18.30 alle 22.30

 

http://www.massimodeluca.it/index.php?page=64&m=135

 

Ulica Krokodyli

(Bruno Schulz Lost Thoughts)

 

Out Now on Bunch Records!

 

La Via dei coccodrilli

Omaggio a Bruno Schulz

 

Alberto Collodel, clarinetto basso

Giovanni Mancuso, pianoforte

 

Mix e Mastering: Riccardo Farnea e Giovanni Mancuso

Totophonie

 

Disponibile ora su cdbaby!

 

 

Dramma sinfonico-plastico-moderno (a prescindere) in due tempi:
La Foca Imbalsamata (la mia più bella sinfonia): per ensemble con strumenti accessori
Totò Lunaire: teatro notturno in 21 movimenti su testi di Totò, per voce, violino concertante, quartetto d'archi, ensemble

Voce: Renato Rivolta
Violino concertante: Angelica Faccani

Quartetto Novecento
Angelica Faccani, violino
Gabriele Gastaldello, violino
Francesca Canova, viola
Marco Trentin, violoncello

Laboratorio Novamusica
Cecilia Vendrasco, flauto
Ilich Fenzi, tromba e tuba
Umberto De Nigris, trombone e voce
Carlo Carratelli, pianoforte verticale
Piergabriele Mancuso, viola
Peter Gallo, percussioni
Andrea Carlon, contrabbasso
Giovanni Mancuso, pianoforte e direzione

 

Registrazione live - Venezia - Teatro Goldoni

5 Febbraio 2008

Registrazione di Riccardo Farnea

Mix e Mastering: Riccardo Farnea e Giovanni Mancuso

 

bottom of page